9 marzo 2021
ALCINA VA IN SCENA A PORTE CHIUSE
Il periodo di estrema incertezza che purtroppo stiamo ancora vivendo ha fortemente penalizzato la messa in scena di Alcina, che già lo scorso anno avrebbe dovuto segnare l’atto conclusivo del Concorso internazionale Voci Olimpiche.
D’accordo con il maestro Marcon, ideatore del concorso, l’opera di Haendel sarà comunque rappresentata e registrata al Teatro Olimpico in forma semi-scenica – con i vincitori del Concorso nei ruoli dei protagonisti e con la Venice Baroque Orchestra diretta da Marcon – ma esclusivamente a porte chiuse.
Renderemo noto con successive comunicazioni quando e su che piattaforma digitale il pubblico potrà seguirla.
Clicca qui per leggere l’informativa per gli acquirenti dei biglietti
18 gennaio 2021
VOCI OLIMPICHE: IL DOCUMENTARIO DISPONIBILE SU RAIPLAY E YOUTUBE
Dopo la messa in onda su Rai5 dello scorso 12 dicembre, il documentario Voci Olimpiche è disponibile su Raiplay e sui canali YouTube di Società del Quartetto di Vicenza e di Fondazione Cariverona.
10 dicembre 2020
IL 12 DICEMBRE SU RAI5 IL DOCUMENTARIO DI VOCI OLIMPICHE
Siamo lieti di comunicarvi che il documentario Voci Olimpiche, girato al Teatro Olimpico di Vicenza nei giorni della prima edizione del concorso per voci barocche ideato da Andrea Marcon, sarà trasmesso da Rai5 sabato 12 dicembre alle 7:55 e in replica alle ore 18:50.
Diretto da Daniele De Plano e Daniele Conti, il documentario di 50 minuti racconta con un linguaggio brillante gli stati d’animo dei concorrenti poco prima della loro prova davanti alla giuria e le impressioni a caldo dopo le audizioni. Le interviste ai giovani cantanti e ai membri della giuria sono della giornalista Rai Valentina Lo Surdo.
7 dicembre 2020
A MARCON IL PREMIO HÄNDEL 2021
Andrea Marcon, ideatore del Concorso Voci Olimpiche, è stato insignito del prestigioso Premio Händel della Città di Halle an der Saale per l’anno 2021 da parte della Fondazione Händel-Haus.
Nel congratularci con il maestro Marcon per questo ulteriore riconoscimento internazionale alla sua carriera, lo aspettiamo il prossimo aprile al Teatro Olimpico di Vicenza per due recite dell’Alcina, uno dei capolavori proprio di Händel.
ALCINA RINVIATA AL 2021
A causa dell’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia e altri Paesi Europei, l’Alcina di Händel in programma il 19 e 21 aprile al Teatro Olimpico con la Venice Baroque Orchestra, i vincitori del concorso “Voci Olimpiche” e la direzione di Andrea Marcon non ha potuto avere luogo.
Grazie alla collaborazione degli artisti e degli Enti coinvolti nella produzione, Alcina sarà riproposta SABATO 17 e DOMENICA 18 APRILE 2021 al Teatro Olimpico di Vicenza.
Per leggere la comunicazione in merito ai biglietti acquistati: https://bit.ly/2T3v4kV
“Voci Olimpiche” è un nuovo concorso per voci barocche promosso da Fondazione Cariverona su un progetto di Andrea Marcon e realizzato dalla Società del Quartetto di Vicenza. Si tratta di una competizione internazionale d’interpretazione di opera barocca rivolta a cantanti nati dopo il 1° gennaio 1980 in programma al Teatro Olimpico di Vicenza dal 1° al 7 novembre 2019.
In giuria direttori artistici dai festival Händel, Aix en Provence, Bregenz e dai teatri La Fenice, Staatsoper Hannover, Bolshoi, Concertgebouw.
I vincitori entreranno a far parte del cast dell’opera“Alcina” di Georg Friedrich Händel che sarà rappresentata pubblicamente in forma semiscenica al Teatro Olimpico di Vicenza il 19 e 21 aprile 2020 con l’Orchestra Barocca di Venezia diretta da Andrea Marcon e la regia di Lorenzo Regazzo. La produzione inizierà il 6 aprile 2020.
I vincitori ricopriranno tutti i ruoli di “Alcina” e, se lo si riterrà opportuno, in presenza di un numero e livello adeguato dei partecipanti, si creeranno due cast.
“Olympic Voices” is a new competition for baroque voices organised by the Cariverona Foundation on a project of Andrea Marcon and implemented by the Società del Quartetto of Vicenza. This is an international Baroque opera competition for singers born after 1 January 1980, to be held at the Vicenza Teatro Olimpico from 1 to 7 November 2019.
Jury composed of international festival’s artistic directors (Händel, Aix en Provence, Bregenz) and theatre’s managers (La Fenice, Staatsoper Hannover, Bolshoi, Concertgebouw).
The winners will join the cast of the opera “Alcina” by Georg Friedrich Händel to be presented to the public in a semi-scenic format at the Teatro Olimpico in Vicenza on 19 and 21 April 2020 with the Venice Baroque Orchestra conducted by Andrea Marcon and directed by Lorenzo Regazzo.
The production will start on 6 April 2020.
Winners will perform all the roles in “Alcina” and, if deemed appropriate, if the participant number and level is high, two casts will be created.