SCRIVI CHE TI CANTO: parole e note per educare alla Poesia e alla Musica
VI EDIZIONE DEL CONCORSO 2013/2014
Dopo i cinque fascicoli e l’antologia “dal Blu in poi…”, il repertorio di Scrivi che ti canto si arricchisce di nuove composizioni corali sui testi premiati e segnalati alla VI edizione del Concorso.
Questa raccolta si presenta particolarmente varia grazie alla validità dei temi proposti, alla competenza e simpatia di Pino Costalunga, Luigi Dal Cin e Laura Walter impegnati nella scelta dei testi, al felice incontro tra parole e note fissato sul pentagramma da Andrea Basevi, Manolo Da Rold, Giannantonio Mutto, Pierangelo Valtinoni, Federico Zandonà che con me hanno messo in musica le poesie nate tra i banchi: un lavoro “a più mani” con autori e compositori che da anni frequentano il mondo dell’infanzia e adolescenza ai quali va il ringraziamento della Società del Quartetto di Vicenza.
L’antologia offre vari livelli di difficoltà, stili musicali, ritmi ed estensioni vocali: dal canto ad una voce e pianoforte, anche declamato, si arriva alle due o tre voci. Ben si accompagnano movimenti e gesti mimati (segnati in partitura) per rendere ancor più immediato il significato del testo.
Buon canto!
Mario Lanaro
ANTOLOGIA CONCORSO POETICO-MUSICALE VI EDIZIONE (pdf scaricabile)
BASI BRANI VINCITORI VI EDIZIONE CONCORSO (tracce mp3 scaricabili)
Un rap d’educazione… all’alimentazione
1. con linea canto
2. senza linea canto
Verdurina genuina
3. con linea canto
4. senza linea canto
Lettura in… apnea
5. con linea canto
6. senza linea canto
7. con linea canto
8. senza linea canto
Non voglio!
9. con linea canto
10. senza linea canto
Bu bu bu, bullo rap
11. con linea canto
12. senza linea canto
Ahm!
13. con linea canto
14. senza linea canto
Scrivi che ti canto nel web
FARE UN BEL CORO videolezioni. Le “istruzioni per l’uso” di Mario Lanaro dedicate a insegnanti e direttori di voci bianche.
LA PAGINA FACEBOOK DI SCRIVI CHE TI CANTO