Musica a Lagorà 2021

Musica a Lagorà 2021

MUSICA A LAGORÀ
OTTOBRE-DICEMBRE 2021
Centro Lagorà (Ex scuola elementare di Laghetto)
Via Lago di Pusiano 1/3, Vicenza

La Società del Quartetto di Vicenza, condividendo le finalità del centro Lagorà che si propone come luogo atto a soddisfare le esigenze di incontro, socializzazione e arricchimento delle diverse fasce di età, propone una serie di percorsi di formazione e aggiornamento per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria e attività rivolte ai bambini e alle famiglie.

CORSI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI

> FARE UN BEL CORO
La direzione corale tra i banchi di scuola rivolto ai docenti dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia e dei primi due anni della primaria
DOCENTE: MARIO LANARO
Il corso ha l’intento di fornire ai partecipanti alcune conoscenze fondamentali per dar vita a un coro come efficace strumento formativo e di diffusione del linguaggio musicale. Il gesto e la voce per insegnare, educare e fare musica.
8 incontri per un totale di 12 ore
martedì 12-19-26 ottobre 2021
martedì 2-9-16-23-30 novembre 2021
dalle 16:45 alle 18:15

> UN, DUE, TRE… TOCCA A ME!
Rivolto ai docenti degli asili nido e delle scuole dell’infanzia
DOCENTE: MICHELA ANDRIOLO
Corso che si propone di fornire gli strumenti per accompagnare i bambini a giocare con l’elemento musica, sviluppare il senso ritmico, utilizzare l’elemento musicale come canale di comunicazione e di espressione di sé e sviluppare l’ascolto.
5 incontri per un totale di 10 ore
mercoledì 13-20-27 ottobre 2021
mercoledì 3-10 novembre 2021
dalle 16:45 alle 18:45

LABORATORI RIVOLTI A BAMBINI E FAMIGLIE

> RITMICAMENTE
Laboratorio di strumenti a percussione, rivolto a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni anche con disabilità
DOCENTE: BENEDETTA COLASANTO
Il laboratorio nasce dalla volontà di introdurre i bambini della scuola primaria al mondo delle percussioni e degli strumenti che ne fanno parte favorendo il miglioramento della coordinazione, la formazione del senso del ritmo, lo sviluppo della creatività, l’accrescimento della consapevolezza corporea e la creazione di un gruppo di lavoro cooperativo e reattivo.
10 incontri per un totale di 10 ore
sabato 9-16-23-30 ottobre 2021
sabato 6-13-20-27 novembre 2021
sabato 4-11 dicembre 2021
dalle 15:00 alle 16:00

> LABORATORIO TEATRALE INTEGRATO
Rivolto a bambini della scuola primaria anche con disabilità
DOCENTE: PIPPO GENTILE
Il percorso ha lo scopo di avvicinare alla musica e al teatro favorendo integrazione e socializzazione. I linguaggi utilizzati permettono ad ogni bambino di esprimere le proprie emozioni mettendosi in relazione con i compagni in un contesto che stimola l’espressione della creatività personale, la scoperta di sé e l’interazione con gli altri.
10 incontri per un totale di 10 ore
lunedì 11-18-25 ottobre 2021
lunedì 8-15-22-29 novembre 2021
lunedì 6-13-20 dicembre 2021
dalle 16:45 alle 17:45

> PAROLE DI LATTE E MUSICA
Percorsi di lettura con musica dal vivo, rivolti a bambini 0-3 anni e ai loro genitori
DOCENTE: ANGELA GRAZIANI
PERCUSSIONISTA: FILIPPO ZONTA
Momenti di lettura di storie con suoni che si susseguono, si sormontano e si fondono formando, poco alla volta, una musica. Un modo per stare insieme al proprio bambino creando interesse e piacere verso l’ascolto musicale favorendo l’approccio ai libri e alle storie.
2 incontri per un totale di 90 minuti
sabato 9-23 ottobre 2021
dalle 10:00 alle 10:45


INFORMAZIONI
> CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI: partecipazione € 20
> LABORATORI RIVOLTI A BAMBINI E FAMIGLIE: partecipazione gratuite

L’iscrizione ai corsi e ai laboratori è obbligatoria e va inviata – entro il 24 settembre 2021 – alla Segreteria della Società del Quartetto di Vicenza (e-mail info@quartettovicenza.org | tel. 0444 543729). I posti sono limitati.

Tutti i corsi e i laboratori si svolgeranno nel rispetto
delle norme anti COVID-19.

 

Il volantino di MUSICA A LAGORÀ 2021

In collaborazione con