Corso di Formazione Orff-Schulwerk

Corso di Formazione Orff-Schulwerk

Per l’a. a. 2023/2024 Società del Quartetto di Vicenza, in convenzione con il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, presenta la prima edizione del Corso di Formazione Orff-Schulwerk per insegnanti di musica, musicisti ed educatori

A chi è rivolto

Il Corso è rivolto a musicisti, insegnanti di musica, musicoterapeuti, docenti ed educatori che desiderano lavorare nel settore della didattica musicale per l’infanzia e per l’età scolare. Non è necessario possedere titoli di studio in ambito musicale. Per maggiori informazioni sui requisiti, contattare il Settore Formazione di Società del Quartetto di Vicenza all’indirizzo info@quartettovicenza.org

Materie d’insegnamento

  • La gestione dei gruppi classe e l’intercettazione dei bisogni educativi
  • Come costruire una buona relazione con educatori e insegnanti
  • Principi metodologici dell’educazione elementare alla musica e al movimento secondo l’Orff-Schulwerk: un approccio costruttivista sociale all’apprendimento della musica
  • Il corpo come strumento musicale
  • La voce nella pratica scolastica: dal parlato al cantato
  • Attivazione globale del bambino – motoria, cognitiva, emotivo-relazionale
  • Il lavoro con gli strumenti: proposte operative “per fare musica!”
  • Correlazioni tra musica e altri ambiti curricolari
  • Giochiamo? Albi illustrati e giochi musicali
  • Programmazione e conduzione di attività musicali di gruppo
  • Come presentare un progetto ad una scuola: aspetti progettuali, fiscali e amministrativi

Date

Sabato 30 settembre 2023
Sabato 14 ottobre 2023
Sabato 28 ottobre 2023
Sabato 11 novembre 2023
Sabato 25 novembre 2023
Sabato 16 dicembre 2023

Orari di corso: mattino 8.30 – 12.30 pomeriggio 13.30 – 17.30

Sede

Conservatorio di musica “Arrigo Pedrollo” – AULA 118, Contra’ San Domenico, 33, 36100 Vicenza VI

Attestati

A conclusione del corso gli studenti in regola con l’obbligo di frequenza del 70% e con i pagamenti riceveranno un attestato di partecipazione al corso. Tale attestato include il riferimento ai Crediti Formativi conseguiti: 4 crediti.

Sbocchi professionali

Il nostro corso fornisce una completa formazione sulla didattica musicale per bambini a partire dai 3 fino agli 11 anni.
Al termine del percorso formativo gli allievi saranno in grado di programmare e condurre attività musicali di gruppo nelle classi nonché stilare un progetto educativo adeguato da presentare agli Istituti Comprensivi del territorio.

Docenti

Sandra Bonizzato, Laura Facci, Arianna Forneron, Matteo Girelli

Quota e modalità di iscrizione

La quota di partecipazione è di € 400,00 (comprensiva di IVA) da corrispondere in due rate (la prima rata entro l’8 settembre 2023, la seconda entro l’8 novembre 2023).
La domanda di partecipazione al corso, comprensiva di modulo d’ammissione, curriculum vitae e carta d’identità dovrà essere inviata entro il 31 agosto 2023 all’indirizzo info@quartettovicenza.org.
È accettato il pagamento tramite CARTA DEL DOCENTE

Per informazioni di carattere amministrativo:

E-mail: amministrazione@quartettovicenza.org

Per informazioni di carattere didattico:

Prof.ssa Liliana Riggio (coordinatrice)  E-mail: riggio@quartettovicenza.org

Ulteriori informazioni sono presenti nel bando in allegato.

Scarica il modulo di partecipazione: Modulo

In collaborazione con