MusiCare è disponibile solo in versione digitale su Internet
(www.musicare.eu) con maggiori contenuti, immagini e video nell’intento di raggiungere più
efficacemente i suoi fedeli lettori e suscitare l’interesse di tutti gli appassionati di
musica.
Dopo 21 anni è apparso inevitabile e naturale cercare di raggiungere tutti i
lettori - e magari nuovi interessati - attraverso il web.
La Società del Quartetto di Vicenza è una delle associazioni concertistiche più attive a livello nazionale. Lo testimoniano i crescenti consensi di pubblico (20 mila spettatori ogni anno), la costante attenzione da parte degli organi di informazione, la considerazione degli Enti pubblici e delle aziende private che – con il loro sostegno economico – rendono possibile una programmazione ricca di artisti fra i più acclamati nel panorama concertistico internazionale.
Dona oraAlla più centenaria esperienza musicale, la Società del Quartetto ha sempre affiancato una attenzione particolare ai giovani, bambini e ragazzi, per offrire loro occasioni di incontro con professionisti di alto livello, approcci alla musica sinfonica e cameristica e alla composizione dell’orchestra con prove aperte e concerti rivolti anche alle famiglie. Nel tempo, grazie anche ad un confronto con il mondo della scuola, e con la consapevolezza che spesso, soprattutto nella scuola dell’infanzia e primaria, manca un percorso di sviluppo alla musicalità attraverso i laboratori di propedeutica o di avviamento alla musica e all’ascolto, si è definito un progetto che, in via sperimentale, ha coinvolto, con successo, alcune scuole e che ora la Società del Quartetto propone ed estende a molti Istituti Comprensivi di Città e Provincia.
Vai all'iniziativa »Musica Musica è un punto di riferimento per tutti coloro che a vario titolo frequentano il mondo della musica, siano essi docenti, professionisti, Conservatori di musica, grandi orchestre, ensemble da camera, formazioni corali, studenti o semplici appassionati e suonatori per diletto. Musica Musica annovera fra i propri affezionati clienti molti Conservatori italiani, Fondazioni e Teatri Lirici e importanti orchestre sinfoniche. Il personale competente è in grado di offrire un’accurata consulenza su tutti i titoli disponibili sul mercato: spartiti, partiture, set parti, metodologia strumentale, didattica musicale e molto altro ancora.
Vai al sito »