Frammenti

14 Dicembre 2023

Giovedì 14 Dicembre 2023
ore 20:45

Nuove orecchie per il Quartetto 2023/24

Teatro Comunale di Vicenza, sala Maggiore

Orchestra Filarmonica Settenovecento

Sebastiano De Salvo direttore

Sebastiano Bronzato attore

Programma

Edvard Grieg
Il mattino da Peer Gynt Suite n. 1 Op. 46

Johann Pachelbel
Canone

Pëtr Il’ič Čajkovskij
Danza della Fata Confetto da Lo Schiaccianoci

Dmitrij Šostakovič
Waltz n. 2

Wolfgang Amadeus Mozart
Allegro da Eine kleine Nachtmusik KV525

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 Op. 67

Una sfida fra scolaresche che è anche un modo per avvicinarsi al mondo della grande musica e per creare un ponte con altre forme d’arte e di pensiero. Insomma: imparare divertendosi.
L’originale progetto di Elisabetta Garilli, già sperimentato con successo in altre province italiane, porta ragazzi, genitori e insegnanti alla scoperta della musica “classica” attraverso un’avvincente competizione che si svolge in parte virtualmente, in parte dal vivo a teatro, con una vera orchestra sul palco che esegue una serie di pezzi conosciutissimi e molto amati dagli spettatori di tutte le età.


> destinatari della sfida di Frammenti: Scuole secondarie di secondo grado
> per il concerto del 14 dicembre biglietto: 5 Euro (il concerto è aperto a tutti). Omaggio per le classi finaliste, altri docenti accompagnatori e ragazzi con disabilità.
> scarica il modulo di iscrizione da inviare compilato alla mail info@quartettovicenza.org

Programma

Edvard Grieg
Il mattino da Peer Gynt Suite n. 1 Op. 46

Johann Pachelbel
Canone

Pëtr Il’ič Čajkovskij
Danza della Fata Confetto da Lo Schiaccianoci

Dmitrij Šostakovič
Waltz n. 2

Wolfgang Amadeus Mozart
Allegro da Eine kleine Nachtmusik KV525

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 Op. 67