Concerto sinfonico

28 Ottobre 2023

Sabato 28 Ottobre 2023
ore 19:30

Vicenza Opera Festival

Teatro Olimpico di Vicenza

Budapest Festival Orchestra

Iván Fischer direttore

Programma

MUSICA DEGENERATA
la musica proibita del terzo Impero

Hanns Eisler
Suite n. 2 Op. 24
(dalla colonna sonora del film Niemandsland)

Paul Hindemith
Concerto per viola e piccola orchestra sopra antichi canti popolari

alla viola MAXIM RYSANOV

Erwin Schulhoff
Suite per orchestra da camera Op. 37

Kurt Weill
Die Seeräuber Jenny (da L’opera da tre soldi)
Bilbao-Song (da Happy End)
Suite Panaméenne
Ballade vom ertrunkenen Mädchen (dal Requiem di Berlino)
Was die Herren Matrosen sagen (da Happy End)

alla voce NORA FISCHER

Dal 26 al 29 ottobre 2023 il Teatro Olimpico di Vicenza apre le porte alla VI edizione del Vicenza Opera Festival. La manifestazione ideata da Iván Fischer nel “teatro più bello del mondo” quest’anno mette al centro PELLÉAS ET MÉLISANDE, dramma lirico che Claude Debussy concluse nel 1902 musicando l’omonimo testo di Maurice Maeterlinck. Il lavoro debuttò all’Opéra-Comique di Parigi nell’ottobre dello stesso anno ed è considerato una pietra miliare del teatro lirico del Novecento per i suoi forti contenuti innovativi e per certi versi rivoluzionari.
Nel consueto appuntamento sinfonico inserito all’interno del festival la Budapest Festival Orchestra diretta da Iván Fischer propone quest’anno un originale concerto a tema dal titolo MUSICA DEGENERATA, ovvero la musica proibita del Terzo Impero. In programma brani di quattro autori tedeschi o di origine tedesca che subirono in varie modalità l’ostracismo da parte del regime nazista: Hanns Eisler (allievo di Schönberg e Webern, costretto a riparare negli States), Paul Hindemith (che a causa del suo pensiero musicale “degenerato” dovette emigrare negli Stati Uniti), Erwin Schulhoff (pupillo di Dvořák che a causa delle sue origini ebraiche fu deportato in un lager, ove trovò la morte) e Kurt Weill (di origine ashkenazita, anche lui riparato in America per sfuggire alle persecuzioni razziali).


BIGLIETTI
Intero
60 euro
Ridotto per under30 35 euro
In vendita presso la sede della Società del Quartetto di Vicenza (Vicolo Cieco Retrone 24, Vicenza | tel. 0444 543729 | info@quartettovicenza.org) oppure online sul circuito www.vivaticket.com

Approfondimenti:
il sito internet del Vicenza Opera Festival

Programma

MUSICA DEGENERATA
la musica proibita del terzo Impero

Hanns Eisler
Suite n. 2 Op. 24
(dalla colonna sonora del film Niemandsland)

Paul Hindemith
Concerto per viola e piccola orchestra sopra antichi canti popolari

alla viola MAXIM RYSANOV

Erwin Schulhoff
Suite per orchestra da camera Op. 37

Kurt Weill
Die Seeräuber Jenny (da L’opera da tre soldi)
Bilbao-Song (da Happy End)
Suite Panaméenne
Ballade vom ertrunkenen Mädchen (dal Requiem di Berlino)
Was die Herren Matrosen sagen (da Happy End)

alla voce NORA FISCHER