
Lunedì 28 Febbraio 2022
ore 20:45
Accademia artigianale
Teatro Comunale di Vicenza
ACCADEMIA D’ARCHI DI BOLZANO
REGULA MÜHLEMANN soprano
UMBERTO BENEDETTI MICHELANGELI direttore
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia in Fa maggiore KV 75
Georg Friedrich Händel
Aria “Brilla nell’anima” da Alessandro HWV21
Aria “Frondi tenere/Ombra mai fu” da Serse
Christoph Willibald Gluck
Arie “Qual vita è questa mai” e “Che fiero momento” da Orfeo ed Euridice Wq 30
Wolfgang Amadeus Mozart
Arie “E Susanne non vien!” e “Dove sono i bei momenti” da Le nozze di Figaro KV 492
Arie “Crudele? Ah no, mio bene!” e “Non mi dir (Donna Anna)” da Don Giovanni
Aria “Matern aller Arten (Costanza)” da Il ratto del serraglio
Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550
Che la si intenda come scuola filosofica, come associazione di studiosi, come istituto di alto insegnamento o come luogo in cui si tengono prove solenni, il termine Accademia calza a perfezione con l’ensemble altoatesino fondato nel 1987 da quel violinista colto e illuminato che è Georg Egger. Streikerakademie Bozen festeggia i 35 anni di attività affidandosi alla guida di un grande direttore quale Umberto Benedetti Michelangeli. La soave voce mozartiana che li accompagna è quella di Regula Mühlemann.
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia in Fa maggiore KV 75
Georg Friedrich Händel
Aria “Brilla nell’anima” da Alessandro HWV21
Aria “Frondi tenere/Ombra mai fu” da Serse
Christoph Willibald Gluck
Arie “Qual vita è questa mai” e “Che fiero momento” da Orfeo ed Euridice Wq 30
Wolfgang Amadeus Mozart
Arie “E Susanne non vien!” e “Dove sono i bei momenti” da Le nozze di Figaro KV 492
Arie “Crudele? Ah no, mio bene!” e “Non mi dir (Donna Anna)” da Don Giovanni
Aria “Matern aller Arten (Costanza)” da Il ratto del serraglio
Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550