Lunedì 14 Marzo 2016
ore 20:45
Dindo - De Maria
Teatro Comunale di Vicenza
Enrico Dindo violoncello
Pietro De Maria pianoforte
Programma
Robert SchumannAdagio e Allegro op. 70
Drei Phantasiestücke op. 73
Fünf Stücke im Volkston op. 102
Johannes Brahms
Sonata per violoncello e pianoforte n. 1 op. 38
Talvolta capita, a noi italiani, di correr dietro (forse con troppo entusiasmo) alle star internazionali e nel contempo di snobbare artisti di casa nostra che, invece, all’estero sono osannati da pubblico e critica. A 22 anni Enrico Dindo era già 1° violoncello solista alla Scala ed il suo suono “che fluisce come una splendida voce italiana” colpì perfino Rostropovich. Negli stessi primi anni ’90 Pietro De Maria si imponeva in importanti concorsi internazionali. Entrambi cinquantenni e musicisti maturi, oggi rappresentano l’eccellenza della scuola interpretativa italiana nel mondo.
Approfondimenti:
il programma di sala del concerto
il sito Internet di Enrico Dindo
Enrico Dindo con I Solisti di Pavia alla Salle Gaveau di Parigi
il sito Internet di Pietro De Maria
Pietro De Maria ospite del programma televisivo “L'Infedele” esegue un Preludio e Fuga di Bach
Pietro De Maria esegue il Concerto n. 1 di Tchaikovsky con la Filarmonica Toscanini
Programma
Robert SchumannAdagio e Allegro op. 70
Drei Phantasiestücke op. 73
Fünf Stücke im Volkston op. 102
Johannes Brahms
Sonata per violoncello e pianoforte n. 1 op. 38