Comunicati Stampa

A VICENZA LA MUSICA DELLE TRADIZIONI

Dal 18 al 21 settembre 2014 un’interessante rassegna sulla musica folk europea.
Fari puntati su Portogallo, Irlanda, Grecia e Spagna. I tre concerti al Teatro Comunale di Vicenza preceduti da altrettanti aperitivi musicali nel foyer. L’iniziativa presentata alla stampa mercoledì 16 luglio.

Scarica i documenti:

Presentazione della rassegna

Gli appuntamenti di "Musica delle Tradizioni"

DA BACH A GINO PAOLI: E' LA MUSICA DI OPENIGHTS

Prosegue la rassegna estiva realizzata dal Quartetto in collaborazione con le Gallerie d’Italia-Palazzo Leoni Montanari e l’Assessorato alla Crescita. Il Quartetto “Quartini” venerdì a Palazzo Leoni Montanari, il duo “A bassa voce” sabato nel giardino dell’Olimpico

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

SI INAUGURA LA TERZA EDIZIONE DI OPENIGHTS

Al via la rassegna estiva del Quartetto in collaborazione con le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari e l’Assessorato alla Crescita del Comune. Si apre con “Quintana”, duo al femminile che propone antiche melodie, fra sogno e realtà, per arpa, arciliuto e percussioni

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

BACH, BEETHOVEN, MOZART E CHOPIN, MA NON SOLO, PER LA STAGIONE NUMERO 105

300 musicisti di 25 diverse nazionalità sono i protagonisti della stagione 2014/15 della Società del Quartetto al via il 26 ottobre. Molti complessi ed ensemble di vario genere, due soliste-star: Yuja Wang e Viktoria Mullova

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

ESTATE A VICENZA – IL QUARTETTO PROPONE "OPENIGHTS" E "MUSICA DELLE TRADIZIONI"

Dal 1° luglio al 28 settembre il centro storico di Vicenza ed i suoi giardini si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto con la rassegna “L’Estate a Vicenza – Nei giardini delle idee”. Non poteva mancare la musica della Società del Quartetto, con “OpeNights” e “Musica delle Tradizioni”.

Scarica i documenti:

Il comunicato stampa del Comune di Vicenza

Gli appuntamenti di "OpeNights" 2014

SIR ANDRÁS SCHIFF SUGLI ALLORI A LONDRA

Ennesimo riconoscimento al grande pianista e direttore. Ora la cittadinanza onoraria di Vicenza per i 18 anni di “Omaggio a Palladio”

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

OMAGGIO A PALLADIO: LE DATE DELLA 18ª EDIZIONE 2015

Pieno successo per la XVII edizione di Omaggio a Palladio. Schiff, nel congedarsi da Vicenza, svela alcune anticipazioni sul Festival del prossimo anno, che avrà luogo da giovedì 30 aprile a domenica 3 maggio. In settembre tornerà a Vicenza per ricevere la cittadinanza onoraria.

Scarica i documenti:

Comunicato finale XVII edizione Omaggio a Palladio

SCHIFF: MENDELSSOHN DAL PODIO, BACH E BEETHOVEN AL PIANOFORTE

Chiusura in bellezza – domenica 4 maggio – per la XVII edizione del Festival “Omaggio a Palladio” con András Schiff e la Cappella Andrea Barca. In programma anche il celebre Concerto n. 1 in do maggiore di Ludwig van Beethoven

Scarica i documenti:

Comunicato stampa concerto 4 maggio

L'IRONIA DI HAYDN, L'ITALIA DI MENDELSSOHN, L'ENERGIA DI MOZART

Sabato 3 maggio è la gran serata della Cappella Andrea Barca al Teatro Olimpico. In programma “La Poule” di Haydn e l’Italiana di Mendelssohn. Schiff al pianoforte, nel Concerto KV 482 in mi bemolle maggiore di Mozart

Scarica i documenti:

Comunicato stampa concerto 3 maggio

SCHIFF, CAPPELLA E SCHOLA PER UNA MESSA SOLENNE DI HAYDN

Venerdì 2 maggio il Festival con András Schiff si trasferisce per una sera alla Basilica di San Felice. Il maestro ungherese dirige la Harmoniemesse di Haydn; poi, al pianoforte, esegue la Sonata in la maggiore di Franz Schubert

Scarica i documenti:

Comunicato stampa concerto 2 maggio