Comunicati Stampa

RECITAL PIANISTICO CON DÉNES VÁRJON

Lunedì 4 dicembre secondo concerto della stagione organizzata dalla Società del Quartetto al Teatro Comunale di Vicenza. Alla sala del ridotto è in programma il recital del pianista di origine ungherese Dénes Várjon che esegue la “Patetica” di Beethoven, la terza Sonata di Chopin, danze e brani di ispirazione folk di Béla Bartók e un Liszt molto italiano.

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

INAUGURA PAPPANO CON BEATRICE RANA

Lunedì 27 novembre al Teatro Comunale di Vicenza Sir Antonio Pappano inaugura la stagione di concerti della Società del Quartetto sul podio della Chamber Orchestra of Europe. In programma la musica per archi dell’inglese Elgar, la Sinfonia n. 6 di Dvořák e il Concerto di Schumann con Beatrice Rana al pianoforte. Prima del concerto, alle ore 20 nel foyer, introduzione all’ascolto di Cesare Galla. Dedica al marchese Roi.

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

MATINÉE CON LA SCHOLA: ULTIMO APPUNTAMENTO

Domenica 12 novembre alle ore 11:15 alla Chiesa di San Rocco è in programma la terza Matinée con la Schola promossa dalla Società del Quartetto per festeggiare i 30 anni dell’ensemble corale diretto da Francesco Erle. In programma brani sacri di Monteverdi, Legrenzi, Vivaldi, Lotti e Galuppi con la partecipazione dei musicisti della OTO e del violinista Federico Guglielmo. Ingresso unico 10 Euro.

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

MATINÉE CON LA SCHOLA: IL SECONDO CONCERTO

Domenica 22 ottobre alle ore 11:15 alla Chiesa di San Rocco la seconda Matinée con la Schola organizzata dalla Società del Quartetto per festeggiare il trentennale della formazione corale guidata da Francesco Erle. In programma brani sacri di Lotti, Galuppi e Vivaldi con la partecipazione dei musicisti della OTO e del violinista Federico Guglielmo. Biglietti a 10 Euro.

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

VICENZA OPERA FESTIVAL 2023

La Iván Fischer Opera Company presenta al Teatro Olimpico (il 26, 27 e 29 ottobre) Pelléas et Mélisande, capolavoro operistico di Debussy, per la VI edizione del Vicenza Opera Festival. Fischer, nel doppio ruolo di direttore musicale e regista, dirige un cast stellare. Il consueto concerto sinfonico con la Budapest Festival Orchestra – sabato 28 ottobre – è dedicato alla musica proibita dal Terzo Reich con brani di Eisler, Hindemith, Schulhoff e Weill.

Scarica i documenti:

Comunicato stampa pdf

30 ANNI DI SCHOLA: A SAN ROCCO TRE CONCERTI

Domenica 17 settembre alla Chiesa di San Rocco prende il via un ciclo di tre matinée dedicate al trentennale dell’ensemble corale Schola San Rocco. Affiancata dagli strumentisti della OTO, con Federico Guglielmo violino principale, la Schola affronta brani sacri di Gabrieli, Legrenzi, Lotti, Vivaldi e Galuppi sotto la direzione di Francesco Erle. Introduce Paolo Vidali.

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

IL QUARTETTO GOLDBERG A VILLA GHISLANZONI

Domenica 25 giugno a Villa Ghislanzoni Curti la Società del Quartetto promuove un pomeriggio musicale con il Quartetto Goldberg. È l’ultima tappa vicentina del festival nazionale Musica con Vista promosso dal Comitato AMUR. In programma il Langsamer Satz di Webern, il Quartettsatz di Schubert e il Quartetto Op. 131 di Beethoven.

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

L'ULTIMO BEETHOVEN A VILLA VALMARANA

Domenica 18 giugno alla foresteria di Villa Valmarana ai Nani terzo e ultimo concerto della serie “Beethoven in Villa” con Filippo Gamba. Il pianista veronese esegue gli ultimi tre numeri d’opera delle 32 Sonate beethoveniane: l’Op. 109 in Mi maggiore, l’Op. 110 in La bemolle maggiore e la 111 in Do minore. Il concerto rientra nel festival nazionale “Musica con Vista” promosso dal Comitato AMUR. Biglietti esauriti.

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

ORGELMESSE: AL VIA LA VII EDIZIONE

Sabato 17 e domenica 18 giugno al via una nuova edizione delle OrgelMesse, 50 celebrazioni liturgiche impreziosite dalla musica d’organo. Ospitano il progetto musicale 22 Chiese parrocchiali di tutta la Provincia vicentina che conservano altrettanti preziosi strumenti storici. Coinvolti 30 giovani organisti che si sono formati nei Conservatori del Veneto. Oltre sessanta gli autori proposti, dal Seicento ai giorni nostri.

Scarica i documenti:

Comunicato stampa

MUSICA CON VISTA AL CASTELLO DI THIENE

Domenica 11 giugno la Società del Quartetto promuove un pomeriggio musicale al Castello di Thiene nell’ambito del Festival Nazionale “Musica con Vista” curato dal Comitato AMUR. Il giovane Quartetto d’archi EOS esegue brani di Haydn (Quartetto Op. 77 n. 1) e Brahms (Quartetto Op. 51 n. 2).

Scarica i documenti:

Comunicato stampa